Sportello ascolto e orientamento



Gli obiettivi
- Promozione del benessere
- Accrescimento della solidarietà attraverso azioni positive da sviluppare tra studenti/insegnanti/famiglie
- Sviluppo di tutte le competenze e di tutte le risorse già presenti nella scuola per promuovere la qualità della vita e prevenire il disagio.
Il colloquio che si svolge all’interno dello Sportello d’ascolto non ha fini terapeutici ma di counseling. Il counseling scolastico cerca di produrre cambiamenti nei modi di vedere più che di essere, modificando le rappresentazioni che le persone hanno dei propri problemi (A. Maggiolini, 2002).
Per informazioni e contatti scrivere alla seguente email : rosaria.vaccaro@libero.it o mandare un messaggio al numero 3288294279
Per accedere allo sportello scarica la liberatoria
Il Progetto
La finalità del progetto è quella di migliorare la qualità della vita degli studenti, insegnanti e genitori, favorendo nella scuola benessere, successo e piacere, promuovendo quelle capacità relazionali che portano ad una comunicazione collaborativa.
Si lavorerà per una integrazione reale di tutti gli attori del contesto scolastico, considerando la famiglia quale risorsa per i docenti e per le altre famiglie. Lo sportello sarà uno spazio di incontro e confronto per i genitori per comprendere meglio le difficoltà che possono sorgere nel rapporto con un figlio, ma è anche un possibile spazio dedicato ai ragazzi, ai loro problemi, alle loro difficoltà con il mondo della scuola, con la famiglia, con i pari ecc.
Lo psicologo non fa diagnosi e non cura, ma aiuta a individuare i problemi e le possibili soluzioni, collaborando con la pedagogista e gli insegnanti in un’area pscicopedagogica di intervento.
Il Team
Dr.ssa Rosaria Vaccaro -psicologa